Venerdì 21 luglio, 19.30 Teatro Mascagni, Chiusi CONCERTO INAUGURALE
Ruth Reinhardt direttrice Antonio Lysy violoncello Vadim Gluzman violino PabloSáinz-Villegas chitarra Orchestra della Toscana
A. Dvořák ‘Silent Woods’ per violoncello e orchestra A. Ginastera ‘Pampeana’ n. 2, op. 21 (arr. per violoncello e archi di Jonathan Beard) J. Rodrigo Concierto de Aranjuez per chitarra e orchestra J. Brahms Concerto per violino in re maggiore, op. 77
Sabato 22 luglio, 19.30 Chiesa del Triano, Montefollonico
Alessio Bax pianoforte Sarah Christian, Vadim Gluzman violino Adrien La Marca viola Antonio Lysy violoncello Pablo Sáinz-Villegas chitarra
W.A. Mozart Sonata per violino e pianoforte in si bemolle maggiore, KV 454 S. Prokofiev Sonata per due violini, op. 56 I. Albéniz Asturias F. Tárrega Recuerdos de la Alhambra F. Tárrega Gran Jota de Concierto L. Boccherini Quintetto per chitarra e archi n. 4 in re maggiore, ‘Fandango’
Domenica 23 luglio, 19.30 Cortile, Chiarentana
Alessio Bax, Lucille Chung pianoforte Sarah Christian, Vadim Gluzman violino Adrien La Marca viola Antonio Lysy violoncello
J.S. Bach Suite per violoncello solo n. 3 in do maggiore, BWV 1009 R. Schumann Märchenbilder per viola e pianoforte op. 133 R. Schubert ‘Lebensstürme’ per pianoforte quattro mani in la minore, D 947 C. Schumann Romanza in la bemolle maggiore (dal concerto per pianoforte op. 7) R. Schumann Quintetto per pianoforte e archi in mi bemolle maggiore, op. 44
Domenica 24 luglio, ore 11.30 Teatro degli Avvaloranti, Città della Pieve (luogo da confermare)
Alle ore 10, offriamo una visita guidata della mostra che celebra il 500° anniversario della morte dell’artista umbro PERUGINO. A breve pubblicheremo ulteriori dettagli
Martedì 25 luglio, 19.30 Chiesa di Sant’Andrea, Castiglioncello del Trinoro
Alessio Bax, Jae Hong Park pianoforte Vilde Frang violino Lawrence Power viola Maximilian Hornung, Antonio Lysy violoncello Nabil Shehata contrabasso
R. Schumann Kreisleriana op. 16 R. Schumann Sei studi in forma canonica per trio di pianoforte e archi (arr. Kirchner) J. Cage Story (‘Once Upon a Time’), da Living Room Music per quattro voci D. Shostakovich Sonata per violoncello e pianoforte in re minore, op. 40
Giovedì 27 luglio 19.30 Cortile, Chiarentana
Lucille Chung, Jae Hong Park pianoforte Sarah Christian, Vilde Frang, Annabelle Meare violino Lawrence Power viola Maximilian Hornung, Antonio Lysy violoncello Nabil Shehata contrabasso Sarah Aristidou soprano
O. Respighi Il Tramonto per voce e quartetto d’archi R. Schumann Trio per pianoforte e archi in sol minore, op. 110 S. Rachmaninoff Trio élégiaque no. 1 in sol minore A. Dvořák Quintetto per archi n. 2 in sol maggiore, op. 77
Venerdì 28 luglio 19.30 Cortile, La Foce CONCERTO DI CHIUSURA
Alessio Bax, Lucille Chung pianoforte Vilde Frang, Annabelle Meare violino Lawrence Power viola Maximilian Hornung violoncello Nabil Shehata contrabasso Sarah Aristidou soprano
‘Agía Marína’ (canzone folkloristica cipriota) M. Ravel Chanson de cueilleuses de lentisques (da Cinq mélodies populaires grecques) M. Delage Quatre poèmes hindous K. Weill ‘Youkali’ E. Tabakov ‘Motivi’ per contrabasso solo M. Ravel Kaddish (da Deux mélodies hébraïques) K. Szymanowski Songs of the Infatuated Muezzin, op. 42 N. Hankash ‘Aatini Al Naya Wa Ghanni’ S. Taneyev Quintetto per pianoforte e archi in sol minore, op. 30
Programma soggetto a cambiamenti
5.00 pm – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘The Rural School of the Foce, memories of school life from 1933 to 1943’. A meeting with the author Antonio Mammana and Katia Lysy
17.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘La Scuola rurale della Foce, memorie di vita scolastica dal 1933 al 1943’. Un incontro con l’autore Antonio Mammana e Katia Lysy
6.00 pm – La Foce
Tour of the garden with Benedetta Origo and Katia Lysy (in Italian and English)
18.00 – La Foce
Visita del giardino con Benedetta Origo e Katia Lysy (in italiano e inglese)
11.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio
PARLANDO: Un incontro con Louis de Bernières (in inglese)
11.00 am – Granaio di Belvedere, Castelluccio PARLANDO: An encounter with Louis de Bernières (in English)
6.00 pm – Palazzo Comunale, Città della Pieve ‘Marietta Piccolomini, Verdi’s muse in Città della Pieve’ Guided tour of to Palazzo Comunale – Fargna and Teatro degli Avvaloranti (in Italian and English)
18.00 – Palazzo Comunale, Città della Pieve
‘Marietta Piccolomini, musa di Verdi a Città della Pieve’
Visita al Palazzo Comunale – Fargna e Teatro degli Avvaloranti (in italiano e inglese)