Il 23, 27 e 28 luglio, il Ristorante Dopolavoro La Foce sarà aperto per Apericena dalle 17.30 alle 19.00 con prezzo fisso di €15 e per cena dopo concerto con menu fisso a €30 (senza bevande). Prenotazione obbligatorio: info@dopolavorolafoce.it +39 0578 754025, www.dopolavorolafoce.it
Il 25 luglio, Ristorante Oreade a Castiglioncello del Trinoro sarà aperto prima del concerto dalle ore 18.00, su prenotazione, con un menu a la carte pre-concerto. Prenotazioni: concierge@monteverdituscany.com, + 39 0578268146, www.monteverdituscany.com
5.00 pm – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘The Rural School of the Foce, memories of school life from 1933 to 1943’. A meeting with the author Antonio Mammana and Katia Lysy
17.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘La Scuola rurale della Foce, memorie di vita scolastica dal 1933 al 1943’. Un incontro con l’autore Antonio Mammana e Katia Lysy
6.00 pm – La Foce
Tour of the garden with Benedetta Origo and Katia Lysy (in Italian and English)
18.00 – La Foce
Visita del giardino con Benedetta Origo e Katia Lysy (in italiano e inglese)
11.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio
PARLANDO: Un incontro con Louis de Bernières (in inglese)
11.00 am – Granaio di Belvedere, Castelluccio PARLANDO: An encounter with Louis de Bernières (in English)
6.00 pm – Palazzo Comunale, Città della Pieve ‘Marietta Piccolomini, Verdi’s muse in Città della Pieve’ Guided tour of to Palazzo Comunale – Fargna and Teatro degli Avvaloranti (in Italian and English)
18.00 – Palazzo Comunale, Città della Pieve
‘Marietta Piccolomini, musa di Verdi a Città della Pieve’
Visita al Palazzo Comunale – Fargna e Teatro degli Avvaloranti (in italiano e inglese)