Chi Siamo
Missione
Incontri in Terra di Siena ha come obiettivo quello di diffondere la valorizzazione della musica, della letteratura e dell’arte attraverso concerti, mostre, incontri, seminari e altri eventi culturali nella tenuta di La Foce e nelle belle località della Val d’Orcia e dintorni.
Visione
Incontri in Terra di Siena è un crocevia dove amici e persone con le stesse passioni vengono insieme per ascoltare le interpretazioni di capolavori della musica da camera e di altri generi musicali, in una cornice di bellezza naturale. Si aggiunge l’obiettivo di arricchire i concerti con gli eventi di Oltre La Musica , che celebrano il territorio e la sua storia insieme agli interessi della famiglia allargata degli Incontri.
Gli Incontri sono il luogo dove musica, arte e letteratura vengono insieme per aumentare la consapevolezza di molti argomenti, quali la comprensione e collaborazione tra i popoli, l’interazione culturale tra America e Europa e l’importanza dell’educazione artistica dei giovani.
Storia
Fu fondata nel 1988 dal violoncellista Antonio Lysy e sua madre Benedetta origo in memoria di Antonio Origo e sua moglie Iris, la nota scrittrice anglo-americana, che si dedicarono alla bonifica e allo sviluppo della Val d'Orcia e della sua popolazione fin dal 1924.
Fin dall'inizio il festival ha mirato a trasmettere l'apprezzamento della musica e dell'arte, tramite concerti, incontri, mostre e diversi eventi culturali nelle tante località di eccezionale bellezza della zona, come Pienza, Montefollonico, Città della Pieve, Sarteano e Castiglioncello sul Trinoro.
La Nostra Squadra

Antonio Lysy
Direttore e fondatore del festival
1963-2024
Leggi la biografia
Grandson of Antonio and Iris Origo, Antonio was not only an internationally acclaimed cellist and a distinguished professor at UCLA, but also the beloved visionary founder of Incontri. His deep belief in the power of music to connect, inspire, and educate continues to shape the festival’s mission today.
Throughout past seasons, Antonio brought extraordinary artistic leadership to Incontri. He welcomed renowned pianists Pascal Rogé and Kathryn Stott as guest Music Directors, and under his guidance, the festival flourished as a home for exceptional musical dialogue. He also cultivated a prestigious Honorary Board, which included celebrated artists such as Maurizio Pollini, Vladimir Ashkenazy, and Maxim Vengerov.
Antonio’s legacy lives on in every performance, every lesson, and every gathering at Incontri—a tribute to his lifelong devotion to music and its future.

Benedetta Origo
Presidente comitato esecutivo (Italia)
Leggi la biografia
Quanto tempo è passato dai primi anni eroici, che oggi mi appaiono cosi facili e spensierati, così facili e spensierati, così giovanili, nella memoria...Ma con la musica non si invecchia, dicono, e infatti il piacere di fare e ascoltare musica non diminuisce con l'età. Direi anzi che si intensifica con l'esperienza e la sapienza del passato - questo nostro comune passato che costruisce il nostro presente e, speriamo, il nostro futuro.
Abbioamo avuto momenti di paure, di ansie, di preoccupazioni - e momenti di grandi emozioni e gioie e sollievo. Però oggi vorrei parlare con affetto del nostro pubblico, vorrei ricordare i fedelissimi che ci hanno seguito fin dal primo momento senza mai saltare un concerto (rimasti ormai in pochi, purtroppo) e i tanti ugualmente fedeli che si sono aggiunti a noi lungo gli anni e che pensano ai nostri "incontri" come a un rendez-vous tra i più felici dell'estate. Penso con emozione ai meravigliosi artisti-diventati -amici che hanno fatto parte dell'esperienza comune valdorciana, tra tanta musica, alle nuove generazioni che crescono attorno agli Incontri, e levo il calice al mio co-fondatore che ha dato la sua impronta indelebile a questo festival, oggi portato avanti dal suo successore con crescente successo. Grazie ad ambedue.
– Benedetta Origo, Marzo 2023

Alessio Bax
Direttore artistico
Leggi la biografia
Un liricismo eccezionale in congiunzione con una tecnica perfetta pongono Alessio senza dubbio tra i più notevoli giovani pianisti di oggi (Gramophone). He catapulted to prominence with First Prize wins at both the Leeds and Hamamatsu International Piano Competitions, and is now a familiar face on four continents, not only as a recitalist and chamber musicians, but as a concert soloist who has appeared with more than 100 orchestras.
Manager – Nicky Swallow
Secretary – Tommaso Carzaniga
Manager dei social media – Melanie Lechmann
Direttore di scena – Luca Lazzara
Programme Notes – Emilia Pantini
Board Members
Executive Committee (Italy)
Benedetta Origo (President), Margaret Lysy (Vice President), Fulvia Mazzuoli, Anne M. Bauer, Alfiero Mazzoli, Antonella Notari-Vischer, Carl Van Wonterghem
Friends of Incontri (US) Board
Margaret Lysy (President), Michael Bertrando (Vice-President), Theresa Chaides (Secretary), Suzanne Deal Booth, Michael Cioffi, Doug Hirsch, Katia Lysy, Benedetta Origo, Bruno Santonocito, AMB Urs Ziswiler
Founding Members
Alessandro Alì, Carlo Citterio, Antonio Lysy, Benedetta Origo, Emanuela Stramana, Alberto Versace
Honorary Committee
Vladimir Ashkenazy, Paolo Baratta, Colin Firth, Gioacchino Lanza Tomasi, Maxim Vengerov, Marella Agnelli, Franco Buitoni, Hans Werner Henze, Yehudi Menuhin, Goffredo Petrassi, Maurizi Pollini, Vittorio Ripa di Meana, Luigi Spaventa, Roman Vlad