L’ingresso agli eventi Oltre la Musica è incluso nel prezzo del biglietto del concerto di quella sera. La prenotazione non è necessaria con l’eccezione degli eventi del 21, 24 e 25 luglio.
Domenica 21 Luglio 18.00Chiusi Visita guidata del Museo della Cattedrale e il labirinto sotterraneo di Porsenna. NB: è necessaria la prenotazione +39 0578 63316, info@itslafoce.org
Lunedì 22 Luglio 18.00 Visita guidata in italiano e inglese, Montefollonico (partenza da Porta del Pianello)
18.30 aperitivo nel Giardino diVilla Marselli, Montefollonico
Martedì 23 Luglio 18.00 Salone, Villa La Foce Scrittrice e giornalista Jessica Duchen presenta suo libro ‘Ghost Variations’: Strings, Spirits and Nazis – the rediscovery of Schumann’s violin concerto (in inglese)
Mercoledì 24 Luglio 11.00 Azienda vinicola Fabbrica, Pienza Visita del giardino (disegnato da Luciano Giubbiliei) seguita da una degustazione dei vini dell’azienda NB: è necessaria la prenotazione Prenotazione: +39 320 8669095, +39 0578 8110030, visit@fabbricapienza.com, www.fabbricapienza.com
Giovedì 25 Luglio 11.00 Azienda vinicola Fabbrica, Pienza Visita del giardino (disegnato da Luciano Giubbiliei) seguita da una degustazione dei vini dell’azienda NB: è necessaria la prenotazione Prenotazione: +39 320 8669095, +39 0578 8110030, visit@fabbricapienza.com, www.fabbricapienza.com
Sabato 27 Luglio 18.00 Monteverdi Lounge and Terrace Bar, Castiglioncello sul Trinoro ‘War in Val d’Orcia: A Survivor’s Tale’. Presentazione dal giornalista Sue Finley (in inglese)
Domenica 28 Luglio 18.00 Visita guidata del Giardino La Foce con Benedetta Origo (in inglese e italiano)
Lunedì 29 Luglio 17.30 Palazzo della Corgna, Città della Pieve Presentazione ‘Un brivido nell’Aria’ di Iris Origo con Michele Serra e Katia Lysy (curatrice) -in italiano.
19.00 Aperitivo, Palazzo della Corgna
5.00 pm – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘The Rural School of the Foce, memories of school life from 1933 to 1943’. A meeting with the author Antonio Mammana and Katia Lysy
17.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘La Scuola rurale della Foce, memorie di vita scolastica dal 1933 al 1943’. Un incontro con l’autore Antonio Mammana e Katia Lysy
6.00 pm – La Foce
Tour of the garden with Benedetta Origo and Katia Lysy (in Italian and English)
18.00 – La Foce
Visita del giardino con Benedetta Origo e Katia Lysy (in italiano e inglese)
11.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio
PARLANDO: Un incontro con Louis de Bernières (in inglese)
11.00 am – Granaio di Belvedere, Castelluccio PARLANDO: An encounter with Louis de Bernières (in English)
6.00 pm – Palazzo Comunale, Città della Pieve ‘Marietta Piccolomini, Verdi’s muse in Città della Pieve’ Guided tour of to Palazzo Comunale – Fargna and Teatro degli Avvaloranti (in Italian and English)
18.00 – Palazzo Comunale, Città della Pieve
‘Marietta Piccolomini, musa di Verdi a Città della Pieve’
Visita al Palazzo Comunale – Fargna e Teatro degli Avvaloranti (in italiano e inglese)