Gli Incontri non potrebbero esistere senza il prezioso aiuto dei nostri Benefattori, Sostenitori e Amici. Ci sono diversi livelli che offrono un’opportunità di contribuire al nostro successo: in questo modo i nostri sostenitori, con il loro apprezzamento, possono ispirare nuovi programmi oltre a supportare i costi annuali del festival.
Se volete aiutarci, non solo potrete godere dei biglietti per i concerti, ma saprete che siete i garanti del nostro comune futuro. Incontri ha un’associazione sorella in America, Friends of Incontri in Terra di Siena, che offre ai sostenitori americani opportunità di contributo particolare. Per saperne di più, cliccare QUI
SOSTENITORI
Benefici per due persone €1,500 I Sostenitori avranno i seguenti benefici:
invito a tutti i concerti
invito a tutti eventi “Oltre la Musica”
un invito per una cena privata a Chiarentana il 24 luglio con il Direttore Artistico e i musicisti
un invito per un ricevimento con aperitivo nel giardino di Belvedere il 22 luglio
programma di sala
Card Incontri che consente sconti in ristoranti, alberghi, negozi e terme della zona
Potete pagare anche tramite bonifico bancario a: Incontri in Terra di Siena Banca Intesa c/c 2291 IBAN: IT91 T030 6971 8551 0000 0002 291 SWIFT: BCITITMM
Incontri in Terra di Siena, associazione culturale non ha scopo di lucro
5.00 pm – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘The Rural School of the Foce, memories of school life from 1933 to 1943’. A meeting with the author Antonio Mammana and Katia Lysy
17.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio, La Foce ‘La Scuola rurale della Foce, memorie di vita scolastica dal 1933 al 1943’. Un incontro con l’autore Antonio Mammana e Katia Lysy
6.00 pm – La Foce
Tour of the garden with Benedetta Origo and Katia Lysy (in Italian and English)
18.00 – La Foce
Visita del giardino con Benedetta Origo e Katia Lysy (in italiano e inglese)
11.00 – Granaio di Belvedere, Castelluccio
PARLANDO: Un incontro con Louis de Bernières (in inglese)
11.00 am – Granaio di Belvedere, Castelluccio PARLANDO: An encounter with Louis de Bernières (in English)
6.00 pm – Palazzo Comunale, Città della Pieve ‘Marietta Piccolomini, Verdi’s muse in Città della Pieve’ Guided tour of to Palazzo Comunale – Fargna and Teatro degli Avvaloranti (in Italian and English)
18.00 – Palazzo Comunale, Città della Pieve
‘Marietta Piccolomini, musa di Verdi a Città della Pieve’
Visita al Palazzo Comunale – Fargna e Teatro degli Avvaloranti (in italiano e inglese)